Allesti
menti
8 allestimenti
centinaia di configurazioni
milioni di opportunità
L'ECCELLENZA
NELLA RISTORAZIONE MOBILE
Dalle cucine ai bar, dalle pizzerie alle gelaterie: ogni soluzione Mobilchef è progettata con standard industriali certificati, sicura, omologata e pronta all’uso. È per questo che i grandi brand ci hanno scelto: perché Mobilchef rappresenta l’eccellenza nella ristorazione mobile, per chi investe con visione e professionalità
ALLESTIMENTI
Soluzioni versatili per la ristorazione mobile, già perfette allo scopo, con possibilità di personalizzazione
GELATO
bbq
burger
smoothie
dumpling
fritti
salad
pollo
kebab
CRÊPE
SNACK
hot dog
cocktail
CAFFÈ
WAFFLE
pizza
Listino Prezzi Rimorchi Food Truck 2025
Scopri i prezzi e tutti i modelli disponibili
4 TIPOLOGIE DI RISTORAZIONE MOBILE
MEZZI per Street food Professionali, pronti all'uso, in tutte le varianti funzionali e di design
Affidabilità riconosciuta, anche dai nomi che conosci.
MOBILCHEF È LA SCELTA OPERATIVA D'ECCELLENZA DI GRANDI AZIENDE, ISTITUZIONI E BRAND CHE AGISCONO CON VISIONE, METODO E SOLIDITÀ. PER CHI LAVORA SUL CAMPO, OGNI DETTAGLIO CONTA.
Flybox per Bauli
Ekobox per Caffè Vergnano
Ekobox per Breskui
Ekobox per The American University of Rome
PERCHÈ SCIEGLIERE MOBILCHEF ITALIa
Mobilchef nasce da un gruppo leader mondiale nell’automotive: processi certificati, qualità costante e competenze ingegneristiche trasferite nella ristorazione mobile.
RISTORAZIONE MOBILE
L’alternativa dinamica e vantaggiosa ai ristoranti tradizionali
1. COSTI DI AVVIO E GESTIONE RIDOTTI
Rispetto all'apertura di un ristorante, un food trailer o cucina mobile richiede un investimento iniziale molto più contenuto. Le spese per l’affitto o l’acquisto del veicolo e l’allestimento della cucina sono generalmente più basse rispetto ai costi di un locale fisso. Inoltre, i costi operativi, come utenze e personale, sono ridotti, permettendo margini di guadagno maggiori.
2. FLESSIBILITÀ E MOBILITÀ
Uno dei principali punti di forza di un food trailer è la possibilità di spostarsi in diverse location. Che si tratti di partecipare a eventi, mercati, festival o di presidiare un'area con alta affluenza, le cucine mobili possono adattarsi facilmente alle opportunità del momento. Questa flessibilità permette di raggiungere una clientela più ampia e diversificata.
3. ACCESSIBILITÀ PER I CLIENTI
I food trailer rendono la buona cucina accessibile a tutti, ovunque. Possono essere presenti in zone dove i ristoranti sono scarsi, come quartieri periferici, parchi o aree industriali. Inoltre, offrono una soluzione rapida e conveniente per chi cerca un pasto di qualità senza il bisogno di sedersi in un ristorante.
4. CREATIVITÀ CULINARIA
Gli imprenditori hanno la libertà di sperimentare e proporre piatti innovativi o specializzati. Grazie alla dimensione più piccola del menu, è possibile concentrarsi sulla qualità e sull’unicità delle proposte, attirando clienti curiosi e appassionati.
5. CONNESSIONE CON LA COMUNITÀ
I food trailer spesso diventano parte integrante della comunità in cui operano. Partecipano a eventi locali, mercati e iniziative benefiche, creando un legame diretto con i clienti e contribuendo alla vitalità del territorio.
6. UN MERCATO IN CRESCITA
I food trailer seguono una tendenza in continua espansione, apprezzata per la sua informalità e la capacità di offrire esperienze culinarie autentiche. Dal cibo di strada alle proposte gourmet, questa formula si adatta a ogni tipo di cucina, garantendo successo anche in un mercato competitivo.
7. COSTI DI AVVIO E GESTIONE RIDOTTI
Rispetto all'apertura di un ristorante, un ristorante mobile richiede un investimento iniziale molto più contenuto. Le spese per l’affitto o l’acquisto del veicolo e l’allestimento della cucina sono generalmente più basse rispetto ai costi di un locale fisso. Inoltre, i costi operativi, come utenze e personale, sono ridotti, permettendo margini di guadagno maggiori.